
Il nido d’infanzia Lo scarabocchio è un servizio accreditato e convenzionato con il Comune di Bientina e l’Unione Valdera. La struttura, dotata di grande giardino esterno e giardino di inverno interno, ha al suo interno locali molto ampi che permettono l’organizzazione degli stessi in “esploratori”, zone d’interesse per i bambini progettati dall’ equipe educativa del servizio, per favorire l’esplorazione, la scoperta e la meraviglia dei bambini; Gli esploratori presenti sono: spazio della luce, laboratorio costruttivo, laboratorio dei materiali naturali e poveri, spazio teatro, spazio lettura, spazio della cura, atelier .
Il servizio può accogliere 60 bambini, da 3 mesi a 36. Suddivisi in tre gruppi, due gruppi misti da 12 a 36 mesi (23 e 24 posti) e uno dedicato ai più piccoli da 3 mesi ai 12 mesi (13 Posti)
Il nido è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.30, da settembre a luglio e, in base alla richiesta, anche il mese di agosto.
Lo Scarabocchio è un ambiente educativo fatto di relazioni, spazi, opportunità di crescita per i bambini e le bambine ma anche per gli adulti.
Ogni momento di vita al nido è condiviso con le famiglie poiché l’intento principale è quello di garantire il benessere del bambino, che si concretizza solo se si instaura un rapporto di fiducia tra gli adulti di riferimento, genitori e educatori.
“Il Nido accoglie non solo il bambino ma tutta la sua famiglia”
LE ESPERIENZE
Le esperienza al Nido, promuovono la libera espressione del bambino, il quale è protagonista della propria esperienza, dunque è libero di fare, di esplorare, di scoprire, di costruire, di sporcarsi e di provare i propri limiti, in un contesto ricco di stimoli progettato appositamente per lui.
Nei nostri servizi utilizziamo materiali poveri e destrutturati, e lo facciamo per stimolare la curiosità dei bambini, sperimentare limiti, fare scoperte. Crediamo che il gioco dei bambini sia una cosa seria e dobbiamo noi adulti permettere loro di vivere luoghi di confronto in cui poter esprime idee, pensieri, azioni. Luoghi che promuovo l’esperienza di piccolo gruppo, contesti pensati per stimolare la curiosità, la meraviglia e la ricerca da parte dei bambini, una ricerca continua fatta di cose semplici e in queste cose semplici devono partecipare tutti: adulti e bambini insieme.
I bambini rappresentano il punto di partenza del nostro pensiero educativo, del nostro agire quotidiano, essi ci fanno capire, ogni giorno, che è da loro che dobbiamo partire alla volta dei nostri itinerari educativi. Mettendo al centro i bambini e le bambine, con la loro individualità, gli adulti, i genitori e gli educatori insieme, promuoveranno situazioni, predisporranno spazi, tempi e materiali, in cui i bambini e le bambine saranno protagonisti.
LA GIORNATA EDUCATIVA
La giornata educativa, è scandita dalle routine , momenti che si ripetono dando sicurezza al bambino.
7.30-9.30 Ingresso e accoglienza
9.30-10.15 Rituali e merenda a base di frutta
10.00-11.00 esperienze in laboratorio, gioco spontaneo (gruppo pop e jazz)
10.15 – 11.30 esperienze in laboratorio, gioco spontaneo (gruppo rock)
11.00-11.30 prima uscita senza pranzo
11.30-12.00 igiene personale, apparecchiatura e pranzo educativo (gruppo pop e jazz)
12.00- 12.30 igiene personale, apparecchiatura e pranzo educativo (gruppo rock)
12.30 13.10 gioco spontaneo e letture
13.00-13.30 seconda uscita
13.10 –15.30 riposo pomeridiano
15.30- 15.45 merenda
16.00- 16.30 terza uscita
16.30-18.30 esperienze di gioco e ultime uscite
LE NOSTRE TARIFFE
Fascia 1A 7.30-11.30 390,00 euro ( senza pasto) (4 ore)
Fascia 1B 9.00-13.00 390,00 euro (4 ore)
Fascia 2 7.30-13.30 450.00 euro (6 ore)
Fascia 3 7.30– 16.30 540,00 euro (9 ore)
Fascia 4 7.30-17.30 o 8.30-18.30 570.00 euro (Oltre 9 ore)
MENSA INTERNA
Costo del pasto 4.50 euro
( Prodotti per cura e igiene compresi nel costo del servizio.)
IL PERSONALE
L’equipe educativa è costituita da educatori qualificati e in continua formazione, ausiliari e Coordinatore pedagogico esterno.
ISCRIZIONI ANNO EDUCATIVO 2022/2023
Sarà possibile fare domanda d’iscrizione per i bambini nati dal 01/01/2020 al 11/05/2022, dal 11 maggio al 11 aprile 2022 con l’apertura del bando dell’Unione Valdera, accedendo al sito www.unionevaldera.pi.it

ISCRIZIONI ANNO EDUCATIVO 2021/2022
Sarà possibile fare domanda d’iscrizione per i bambini nati dal 01/01/2019 al 07/05/2021, dal 1 aprile al 7 maggio 2021 con l’apertura del bando dell’Unione Valdera, accedendo al sito www.unionevaldera.pi.it

PER RIMANERE AGGIORNATO SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK CLICCA QUI
INDIRIZZO E CONTATTI
Via Don S.Falaschi, 10 Bientina (Pisa) 56031
RECAPITI TELEFONICI 339 1582170 OPPURE 393 5630099
MAIL loscarabocchio.gocciadopogoccia@gmail.com